TRE PROFESSIONISTI
Complementari tra loro.
Il Centro SoStare intende rispondere alle esigenze delle persone nel modo più completo possibile, mettendo a disposizione professionisti diversi ma abituate a lavorare in équipe e tra loro complementari. Se dietro alla richiesta del paziente sarà rilevata una mancanza di benessere generale oppure la possibile insorgenza di una psicopatologia, sarà attivata la psicologa. Se il problema presentato avrà carattere più specifico sarà attivato il counselor. Se invece al centro del discorso ci sarà un conflitto interpersonale tra l’utente e (almeno) un’altra persona, sarà attivato il mediatore dei conflitti.
Il primo colloquio potrà essere svolto indistintamente con uno qualsiasi di questi professionisti e sarà poi lui, in un secondo momento e dopo averne discusso all’interno dell’équipe multidisciplinare, a richiedere l’intervento della professionalità specifica più adatta alla situazione presentata.
MEDIATORE
Il Mediatore dei conflitti è una figura che può aiutarti nella gestione delle situazioni conflittuali interpersonali, ad esempio in caso di conflitti tra te e un’altra persona e senti che la relazione con questa persona sta rischiando di compromettersi, puoi cercare il mediatore e parlarne con lui.
Troverai una persona disposta ad ascoltarti, a darti qualche consiglio per migliorare le tue relazioni e per rendere più efficace la tua comunicazione: potrete così capire assieme come affrontare quel conflitto, con l’ipotesi di incontrare l’altro attorno a un tavolo per favorire il chiarimento e la reciproca comprensione.
NEUTRALITÀ
EMPATIA
NON GIUDIZIO
COMUNICAZIONE
RELAZIONE
PUNTI DI VISTA
ASCOLTO
PSICOLOGO
Lo Psicologo si occupa di promuovere la salute psicologica e il benessere delle persone, di gruppi e organizzazioni.
Lo psicologo accompagna la persona nel migliorare la qualità della propria vita, la affianca nelle fasi di crescita, la sostiene e la orienta nella ricerca degli interventi più adeguati qualora si sviluppino eventuali forme di sofferenza psicologica.
Un supporto psicologico può essere utile per una difficoltà temporanea, per favorire una crescita interiore personale, per orientare nelle scelte, per raggiungere una maggiore e migliore consapevolezza di sé, degli altri e per affrontare problematiche legate al proprio contesto familiare, sociale, lavorativo o scolastico.
L’obiettivo dell’attività dello psicologo è favorire il cambiamento, potenziare le risorse e accompagnare gli individui, le coppie, le famiglie, le organizzazioni (ad esempio le scuole) in particolari momenti critici o di difficoltà.
ASCOLTO
BENESSERE
EMPOWERMENT
CONSAPEVOLEZZA
CRESCITA
ORIENTAMENTO
CAMBIAMENTO
COUNSELOR
Il Counsellor è una figura professionale (professionista della relazione d’aiuto) che aiuta il cliente a cercare soluzioni su specifici problemi di natura non psicopatologica e a prendere decisioni, a gestire crisi, a migliorare relazioni, a implementare le risorse personali, a promuovere e sviluppare la consapevolezza di sé.
ASCOLTO
COMUNICAZIONE
RELAZIONE
PROBLEM-SOLVING
DECISIONI
ORIENTAMENTO
IL COUNSELLING
Il Counselling è un processo relazionale tra Counsellor e Cliente, un percorso in cui il cliente può accrescere il suo livello di autonomia e di competenza decisionale, mediante l’acquisizione di una maggiore consapevolezza dei propri bisogni e del proprio potenziale di risorse personali.